Home Page

Santandrea Luxury Houses

Apri menu
Torna alle news Tutto su come arredare un open space di lusso Tutto su come arredare un open space di lusso

Tutto su come arredare un open space di lusso

La scelta dell’arredamento di un open space di lusso è fondamentale per valorizzare gli spazi e garantire la massima funzionalità, sia per quanto riguarda il mobilio sia rispetto all’illuminazione e ai colori.

26/04/2022

La scelta dell’arredamento di un open space di lusso è fondamentale per valorizzare gli spazi e garantire la massima funzionalità, sia per quanto riguarda il mobilio sia rispetto all’illuminazione e ai colori. Un open space di lusso deve essere curato in ogni particolare, affinché l’ambiente risulti confortevole, ma anche funzionale ed elegante.

INDICE:

Idee per arredare un open space di lusso

Open space di lusso: idee per arredarli - Santandrea Luxury Houses L’open space è una soluzione sempre più diffusa e amata anche nelle abitazioni di lusso. Questi ambienti sono ideali soprattutto per valorizzare gli spazi ampi e le case che hanno la possibilità di offrire un’illuminazione naturale, ma rappresentano una scelta ideale in qualsiasi contesto per quanto riguarda comfort e funzionalità. Proprio per questo, un open space di lusso si caratterizza per la ricercatezza e l’eleganza nella scelta dell’arredamento, dei materiali e dell’illuminazione. Tipicamente in un open space si uniscono due ambienti come il soggiorno, stanza pensata per accogliere gli ospiti e passare i momenti di relax, e la cucina, diventa sempre più uno spazio di condivisione e non soltanto di lavoro all’interno della casa. Per rendere lussuoso un open space bisogna prestare la massima attenzione all’armonia tra queste due aree funzionali, così come tra la tecnologia e l’eleganza.

Partendo da quest'ultima, l’area living di un open space di lusso ruoterà intorno al divano, che deve essere accogliente e spazioso, magari affiancato da un tavolino da tè e completato da comodi cuscini pensati per offrire a ogni ospite la posizione che preferisce. Per quanto riguarda l’area dedicata alla cucina, occorre scegliere uno stile che sia in linea con quello della zona living, ma bisogna anche saper separare le due zone, magari proprio tramite la posizione del divano, oppure anche scegliendo l’isola, di cui abbiamo parlato in un nostro articolo dedicato alle cucine in stile moderno. Oltre a ciò, un altro protagonista della zona cucina è ovviamente il tavolo, pronto ad ospitare ospiti e amici, ma anche i pasti degli abitanti della casa. Una volta definita la divisione degli spazi, ci si può concentrare sulla scelta degli elementi di arredo dell’open space: librerie, tavolini, lampade, apparecchi tecnologici di ultima generazione e così via. Il tutto senza dimenticare le caratteristiche fondamentali di un open space di lusso: praticità, funzionalità, comfort e materiali pregiati, come il marmo per la cucina e il legno o la pietra per l’area soggiorno.

La semplicità degli open space in stile moderno

Open space di lusso: stile moderno - Santandrea Luxury Houses Anche per quanto riguarda un open space di lusso, lo stile moderno si contraddistingue per la sua semplicità ed essenzialità. L’arredamento moderno di un open space è pulito e minimale, dominato da forme lineari e geometriche, che favoriscono sia l’eleganza che la funzionalità. Un open space di lusso dal design moderno deve includere anche elementi tecnologici e innovativi, da mettere in equilibrio con complementi d’arredo raffinati e materiali naturali, quali il legno e la pietra.

Sebbene sia il minimalismo a regnare negli open space di lusso in stile moderno, in alcuni di essi si assiste alla scelta anche di materiali considerati tradizionalmente più lussuosi, come il marmo. Rimanendo in tema materiali, ma passando al legno, lo stile moderno predilige legni non intagliati e conservati grezzi, per favorire un senso di semplicità e naturalezza all’interno dell’abitazione. In un open space di lusso in stile moderno, il legno può essere utilizzato anche per i pavimenti e per le pareti, oltre agli elementi di arredo, per generare un effetto elegante ma dall’aspetto attuale.

Illuminazione e colori di un open space di lusso

Open space di lusso: colori e illuminazione - Santandrea Luxury Houses Un altro elemento essenziale per arredare un open space di lusso è la scelta dell’illuminazione. Quest’ultima infatti è decisiva nella percezione che viene trasmessa rispetto a tutto l’ambiente nel suo complesso, per cui non può certo passare in secondo piano. Il cuore di un open space di lusso, come anticipato in precedenza, sono il divano - per quanto riguarda la zona living - e il tavolo o l’isola per quanto riguarda l’area dedicata alla cucina. L’illuminazione di un open space di lusso deve quindi valorizzare questi elementi, con luci al LED, faretti a terra e lampade di design, se si sceglie lo stile moderno, oppure candelabri e lampadari raffinati e ricercati, nel caso dello stile classico.

Il design moderno, inoltre, quando è possibile, cerca di sfruttare al massimo la luce naturale, mentre un open space in stile più classico può anche essere illuminato da luci gialle e più calde. Infine, passando alla scelta dei colori, lo stile moderno per gli open space di lusso predilige accostamenti fantasiosi e creativi a livello cromatico. I colori possono essere sia molto vivaci e accesi che neutri, come i diffusissimi bianco, avorio, argento e nero. Un open space di lusso in stile classico avrà invece una colorazione o neutra o scura. Bianco, beige, tortora, grigio antracite, nero sono infatti ideali per creare un’atmosfera elegante e raffinata.



Condividi l'articolo

Altri articoli