Home Page

Santandrea Luxury Houses

Apri menu
Torna alle news Tutto quello che c’è da sapere sui divani di lusso Tutto quello che c’è da sapere sui divani di lusso

Tutto quello che c’è da sapere sui divani di lusso

La scelta di un divano di lusso è essenziale per valorizzare l’intero arredamento del soggiorno in un’abitazione che sia accogliente e contemporaneamente elegante: dai modelli ai materiali, fino alle marche e ai prezzi, scopriamo tutto sui divani di lusso.

06/06/2022

La scelta di un divano di lusso è essenziale per valorizzare l’intero arredamento del soggiorno in un’abitazione che sia accogliente e contemporaneamente elegante. Dall’attenzione nella scelta dei modelli e dei materiali, per uniformità con lo stile di design della casa, fino alla selezione delle marche e alla valutazione dei prezzi: facciamo un punto sui divani di lusso.

INDICE:

Divani di lusso: tipologie e materiali

Divani di lusso: tipologie e materiali - Santandrea Luxury Houses L’arredamento delle case di lusso è un tema che abbiamo affrontato, a livello più generale, in un articolo dedicato, ma questa volta ci concentreremo specificamente sui divani di lusso, il cuore pulsante del soggiorno, dunque di tutta l’abitazione. Questa stanza, a livello di design, deve ruotare intorno ad un divano elegante e confortevole, che sia in linea con lo stile scelto per arredare l’intero ambiente e, in generale, l’intera casa. Ecco perché la scelta del divano è essenziale nell’arredare il salotto. Il primo elemento da valutare è rappresentato dal disegno del divano, che può essere di vari tipi: angolare, anche nella variante ad angolo con penisola, lineare o componibile, chaise longue, ma non solo. Il divano angolare è l’ideale per sfruttare al meglio gli spazi del soggiorno, soprattutto se si tratta di un open space di lusso, tema di un nostro recente articolo. La scelta di un divano componibile è invece ideale per variare la disposizione degli interni, magari con una forma ad “L” oppure ad “U”, e anche molto comodo in caso di spostamenti e pulizie. Il divano chaise longue è invece una garanzia per quanto riguarda l’unione di eleganza e sobrietà, oltre ad essere comodo e accogliente. Un’altra variabile è quella legata al numero di sedute del divano di lusso, che può variare dai tre ai cinque posti, passando per la misura mediana delle quattro sedute. Una volta stabilite la forma e le dimensioni, occorre passare allo stile del divano, che dovrà essere in linea con lo stile scelto per arredare l’intero soggiorno - tema a cui abbiamo riservato un articolo dedicato.

Partendo dallo stile classico in un soggiorno di lusso, il divano dovrà rimandare a un’epoca storica passata, risultando elegante e raffinato, ma allo stesso tempo comodo e confortevole, anche grazie a cuscini decorativi. Questi ultimi rappresentano un tipico accessorio che unisce comfort ed eleganza, in diverse fantasie e colorazioni. Nel caso in cui si scegliesse di arredare il salotto in stile inglese - tema di un altro nostro articolo -, la scelta ricadrà su un grande divano in pelle, da affiancare ad una o due poltrone. Ovviamente esistono molte altre opzioni per quanto riguarda le tipologie di divani di lusso: il divano Chesterfield, che ha generalmente tre posti, uno schienale basso e un motivo trapuntato o capitonné su schienale e braccioli, il comodissimo divano Lawson, che prevede uno schienale composto da larghi cuscini, il divano moderno Anni 50 e il moderno contemporaneo, che si distinguono soprattutto per il fatto di rientrare l’uno nello stile di arredamento classico e l’altro nel design moderno. Senza trascurare il divano a gobba di cammello, il Cabriole e il Tuxedo. Infine, lasciando da parte il tema della colorazione, che dovrà essere in tono con quella del resto del soggiorno, l’ultima variabile da prendere in considerazione è il materiale del divano di lusso. Solitamente la scelta ricade sulla pelle, il materiale generalmente privilegiato per i divani di lusso, o sul velluto, ma esistono anche soluzioni in lino, cotone, lana e in materiali più moderni come le microfibre.

Le migliori marche divani di lusso

Divani di lusso: migliori marche - Santandrea Luxury Houses Dopo questa panoramica su tipologie, disegni, materiali e stili dei divani di lusso, è ora il momento di presentare le migliori marche di divani di lusso, rigorosamente italiane. L’artigianato dei divani in Italia è infatti tra i migliori al mondo, soprattutto per quanto riguarda prodotti di lusso. Questi ultimi sono in grado di unire classe e praticità, eleganza e comfort, oltre alla resistenza garantita da materiali di altissimo livello. Tessuti pregiati, imbottiture perfette, design e cura dei dettagli rendono questi divani di lusso dei veri gioielli: ecco le migliori marche.

  • Mascheroni è un brand noto per la qualità dei suoi divani, tutti realizzati artigianalmente e lavorati a mano, in materiali pregiati e con finiture d’eccellenza.
  • Ped Artigiani Italia il marchio di divani di lusso italiani per eccellenza, famoso in tutto il mondo per le pelli di altissima qualità e le imbottiture realizzate a mano, oltre ai disegni su misura in base alle necessità del singolo cliente.
  • Mantellassi produce divani di lusso da quasi un secolo e ha come punti di forza la solidità strutturale e l’eleganza estetica dei suoi divani, declinati in stili diversi per adattarsi a diversi tipi di soggiorno.
  • Vismara Design è un brand noto per la capacità di integrare lavorazioni artigianali tradizionali con tecnologie e materiali all’avanguardia, oltreché per le diverse tipologie di imbottiture, che spaziano dal velluto alla pelle in base ai gusti del cliente.
  • Ravasi Salotti è una garanzia per quanto riguarda la realizzazione di divani in stile classico, ma offre ottime soluzioni anche per quanto riguarda il design contemporaneo, ed è conosciuta per la grande attenzione dedicata alla scelta dei materiali.
  • BM Style produce sia divani classici che moderni, tutti all’insegna della classe e della cura di ogni minimo particolare, grazie anche alla cooperazione con noti brand di alta moda nella realizzazione di alcune collezioni di divani di lusso.
  • Carpanelli realizza divani e mobili di lusso dal 1919, dunque offre il massimo dell’esperienza e della qualità per quanto riguarda la lavorazione artigianale, ma è un’azienda nota anche per il pregio dei materiali dei suoi imbottiti, oltreché di di prestigio di finiture e rivestimenti.


I prezzi dei migliori divani di lusso

Divani di lusso: prezzi - Santandrea Luxury Houses Chiudiamo questa rassegna sui migliori divani di lusso affrontando la domanda che tutti vi starete facendo: quanto costa acquistare uno di questi divani? La risposta è ovviamente variabile sia in base alla marca scelta sia al disegno del singolo divano, ma dipende anche dalle dimensioni e dai materiali su cui si decide di puntare. Riprendendo i brand citati poco sopra, possiamo dire che i prezzi base per un divano prodotto da BM Style oppure da Mascheroni si aggirano intorno ai 1.000 euro, ma possono raggiungere e superare i 2.000 euro in molti casi.

Lo stesso vale per i divani di Ravasi Salotti, mentre quelli realizzati da Vismara Design hanno un costo di partenza leggermente più elevato, di circa 1.500 euro. Si sale invece a cifre che oscillano tra i 2.000 e i 3.000 euro per i divani di lusso di Carpanelli e Mantellassi, le due marche con la storia più lunga nel settore. Insomma, le alternative non mancano. Ora non vi resta che trovare il divano di lusso più adatto allo stile del vostro soggiorno.



Condividi l'articolo

Altri articoli