Home Page

Santandrea Luxury Houses

Apri menu
Torna alle news Soggiorno di lusso: come arredarlo in stile moderno e classico Soggiorno di lusso: come arredarlo in stile moderno e classico

Soggiorno di lusso: come arredarlo in stile moderno e classico

L’arredamento del soggiorno è fondamentale per rendere una casa accogliente e trasmettere il gusto estetico dei proprietari: dallo stile classico a quello moderno, scopriamo come arredare un soggiorno di lusso e quali mobili scegliere.

25/03/2022

L’arredamento del soggiorno è fondamentale per rendere una casa accogliente e trasmettere il gusto estetico dei proprietari, dato che gli interni, a partire dalla scelta dei materiali e delle linee, devono riflettere la personalità di chi li vive. Dallo stile classico a quello moderno, scopriamo come arredare un soggiorno di lusso e quali mobili scegliere.

INDICE:

Come arredare un soggiorno di lusso moderno

Arredamento soggiorno di lusso: stile moderno - Santandrea Luxury Houses L’ arredamento delle case di lusso è un tema che ci sta molto a cuore eche abbiamo già affrontato recentemente, ma in questo articolo ci concentreremo specificamente sul soggiorno, il vero cuore di un’abitazione. Il salotto è lo spazio in cui si accolgono gli ospiti, si passa il tempo libero e, in tutti i sensi, si trova al centro dell’abitazione. Per realizzare un salotto di lusso, occorre definire uno stile da seguire e prestare la massima cura nella scelta di materiali e mobilio, oltre alla gestione degli spazi. Partendo dallo stile moderno, un soggiorno di lusso dovrà rispettare le forme semplici e geometriche predilette da questo tipo di design, dato che una casa moderna è minimale e allo stesso tempo elegante, con interni di classe, che però non prevedano elementi ricercati o materiali sfarzosi.

Un soggiorno di lusso moderno è caratterizzato infatti da pulizia di linee e funzionalità, sfruttando anche tecnologie di ultima generazione e materiali innovativi, che però devono armonizzarsi con elementi più naturali, come il legno e la pietra, spesso lavorati artigianalmente. I salotti moderni di lusso assicurano il massimo comfort senza trascurare l’eleganza, unendo elementi di classe con la luminosità e gli abbinamenti audaci tipici delle case in stile moderno. A livello cromatico, infatti, il design moderno per gli interni predilige accostamenti fantasiosi e creativi, con colori sia molto accesi che neutri.

Quali mobili scegliere per un soggiorno di lusso

Arredamento soggiorno di lusso: consigli mobili - Santandrea Luxury Houses Passando ai mobili ideali per arredare un soggiorno di lusso, ovviamente il legno è sempre il materiale principe e si presta sia allo stile classico, se si scelgono legni pregiati e nobili, sia allo stile moderno, che predilige legni non intagliati e conservati grezzi, per favorire un senso di semplicità e naturalezza all’interno dell’abitazione. Gli arredamenti in legno riescono infatti a unire lusso e comfort, fascino e calore. Partendo ancora dallo stile moderno, un soggiorno di lusso è adatto ad ospitare un divano moderno con chaise longue, che garantisce contemporaneamente eleganza e sobrietà, oltre ad essere comodo e accogliente.

Rimanendo su linee pulite e semplici, un tavolo in legno robusto e ampio è perfetto per un salotto moderno, magari accostato a una consolle caratterizzata da linee pulite e minimali, sempre realizzata con un legno pregiato e solido. Passando allo stile classico, un soggiorno di lusso non può non includere un divano che rimandi a un’epoca storica passata, risultando elegante e raffinato, ma allo stesso tempo comodo e confortevole, anche grazie a cuscini decorativi. In un soggiorno classico di lusso, si può optare anche per un tavolo in pietra lavica, o altri materiali ricercati, decorato con sfarzo e circondato da Sedie Kartell Ghost, che uniscono forme classiche e materiali moderni, ideali per arredare un soggiorno di lusso elegante ma non troppo opulento.

Come arredare un soggiorno di lusso in stile classico

Arredamento soggiorno di lusso: stile classico - Santandrea Luxury Houses Rimaniamo nell’ambito dello stile classico per parlare di come arredare un soggiorno di lusso seguendo questo tipo di design, che prevede interni costosi e pregiati, volti a riflettere il gusto raffinato dei proprietari. Gli arredamenti in stile classico privilegiano la bellezza rispetto alla funzionalità, il lusso rispetto alla semplicità. Il design classico per un salotto di lusso prevede pezzi in ceramica, pavimenti in marmo o parquet, tende in seta e tappeti, elementi in pelle, carta da parati e lampadari vistosi.

Senza trascurare pezzi d’arredo artistici o ammiccanti a periodi storici antichi. Il tutto caratterizzato da linee ricercate e raffinate. In un soggiorno di lusso in stile classico dominano i colori chiari e neutri, come il beige, mentre gli arredi sono caratterizzati da materiali pregiati e di altissima qualità, che trasmettono ricchezza e opulenza. Un soggiorno di lusso in stile classico, oltre ad essere elegante e accogliente, deve dunque dare l’impressione agli ospiti di trovarsi in un ambiente esclusivo, proprio come all’interno di un nobile castello o una reggia dei tempi antichi.



Condividi l'articolo

Altri articoli