Torna alle news
INDICE:
I resort di lusso in Italia sono certamente una delle migliori opzioni da prendere in considerazione per chi volesse organizzare una vacanza di lusso, attestandosi allo stesso livello delle migliori crociere di lusso. Queste strutture sono circondate da paesaggi unici e offrono i migliori comfort, come spa di altissimo livello oppure ristoranti tra i più esclusivi presenti in Italia. Ad oggi la maggior parte dei resort di lusso presenti sul territorio italiano sono infatti comprensivi di spa, campi sportivi, aree dedicate all’intrattenimento, oltre a servizi di altissima qualità, ovvero quelli tipici anche dei più esclusivi hotel di lusso dalle cinque stelle in su, oggetto di un altro nostro articolo. I resort extra lusso in Italia si trovano dislocati in tutto il territorio, partendo dal Nord - soprattutto in Trentino Alto Adige e Lombardia - passando dal Centro del Belpaese - specie in Toscana e Sardegna - fino al Sud Italia, - in particolare in Puglia e in Sicilia. Queste strutture ricettive sono inoltre pensate per accogliere ospiti di tutte le fasce di età, dunque adatte anche alle famiglie con bambini, dato che offrono soluzioni e intrattenimenti adatti pure ai più piccoli. Nella nostra rassegna dei migliori resort di lusso presenti in Italia, partiremo, in rigoroso ordine geografico, dal Nord Italia, con una piccola selezione di due strutture ricettive di eccellenza in questa zona del Belpaese.
Anche il Centro Italia è una garanzia in fatto di resort di lusso esclusivi, dato che questa vasta area del territorio italiano offre opzioni sia sul mare che nell’entroterra, in ambienti collinari e pianeggianti unici per bellezza e colori. Le location uniche, le dimensioni enormi e il valore storico senza eguali di questi complessi li rendono davvero unici ed esclusivi: scopriamone tre che abbiamo selezionato tra la Sardegna e la Toscana.
Dopo una panoramica su quali e dove siano i migliori resort di lusso nel Nord e nel Centro Italia, è arrivato il momento di proporvi una selezione dei migliori resort da scegliere per una vacanza al Sud, in particolare in Puglia e in Sicilia, dunque in due delle regioni italiane più indicate per chi ama il mare.


Resort di lusso in Italia: ecco i migliori
In Italia esistono molti resort di lusso in cui è possibile trascorrere una vacanza extra lusso, circondati da paesaggi unici e dai migliori comfort, pensati per tutte le fasce di età e adatti anche alle famiglie con bambini.
In Italia esistono molti resort di lusso in cui è possibile trascorrere una vacanza extra lusso, circondati da paesaggi unici e dai migliori comfort, distribuiti su tutto il territorio italiano, da Nord a Sud. Queste strutture sono pensate per accogliere ospiti di tutte le fasce di età, dunque adatte anche alle famiglie con bambini.INDICE:
- I resort di lusso nel Nord Italia
- I resort di lusso nel Centro Italia
- I resort di lusso nel Sud Italia
I resort di lusso nel Nord Italia

- Resort Adler (Ortisei, Bolzano) - Questa struttura di extra lusso immersa in Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, è nata più di 200 anni fa all’interno di un parco di circa 9.000 metri quadri, è dotata di una grande spa ed è perfetta per gli amanti del buon cibo e della cucina tradizionale, dato che un’intera area gourmet è dedicata alle specialità gastronomiche locali e la giornata è sempre scandita dai pasti e dai piatti tipici della cucina trentina.
- Lefay Resort & Spa (Gargnano, Brescia) - Questo resort cinque stelle di lusso offre una vista panoramica unica sul Lago di Garda ed è circondato da un parco naturale che consente di godere appieno la bellezza della Riviera dei Limoni, ma offre anche la Royal Pool Spa & Suite, con giardino privato e piscina infinity con vista lago, oltre a offrire camere di lusso comprensive di bagno in marmo, cassaforte, minibar, TV LCD da 32 pollici, climatizzazione e Wi-Fi gratuito, ma anche diversi ambienti dedicati alla ristorazione (la Grande Limonaia per colazione, brunch e cena, la Trattoria La Vigna, aperta anche a pranzo e il Lounge & Pool Bar, ideale per un aperitivo con sottofondo musicale).
I resort di lusso nel Centro Italia

- Forte Village Resort (Santa Margherita di Pula, Cagliari) - Questa struttura ricettiva di eccellenza si trova affacciata su una delle coste col mare tra i più belli della Sardegna e di tutta Italia, offrendo varie opzioni (dalle spaziose suite sul mare alle mini ville con giardino privato), tutte con servizi garantiti a cinque stelle, oltre ad attività di ogni genere, sia sportive (nuoto, subacquea, tennis, minigolf) che legate alla cura di sé, come la spa e i 25 ettari di giardino ideali per immergersi nella pace del contesto naturale circostante.
- Ea Bianca Luxury Resort (Baja Sardinia, Sassari) - Rimaniamo in Sardegna, ma ci spostiamo sul pendio della Cala dei Ginepri, per questo resort di lusso che mette a disposizione degli ospiti sia 31 camere di oltre 34 metri quadri, con balcone, bagno con vasca idromassaggio, aria condizionata, minibar, cassaforte, TV satellitare, accesso internet gratuito via cavo, sia cinque ville con giardino e vista mare, ma anche il centro benessere Recrea (inclusivo di centro massaggi, trattamenti alle alghe, saune e area fitness), la spiaggia privata (con ombrelloni, lettini e assistenza bagnanti), il ristorante Lunaria, la piscina a sfioro in giardino, la boutique, la terrazza panoramica, la zona meeting (per congressi, eventi speciali e cerimonie), all’interno di un parco di oltre 20.000 metri quadri e a pochi passi dal mare.
- Argentario Resort Golf & Spa (Porto Ercole, Grosseto) - Ci spostiamo in Toscana, più precisamente in Maremma, per questo resort cinque stelle che si trova tra Grosseto e Capalbio, vicinissimo alle bellissime località marittime della Laguna di Orbetello, ma protetto dal traffico e dal caos, trovandosi immerso nella macchia mediterranea e offrendo agli ospiti servizi di lusso come la spa, i campi da golf da 18 buche, le piscine e alloggi comprensivi di ogni comfort.
- Castello di Velona (Toscana) - Rimaniamo in Toscana, ma ci spostiamo dal mare alle colline senesi per questo resort di lusso ospitato all’interno di un castello medievale (se siete interessati al tema, vi rimandiamo al nostro articolo sui migliori castelli da affittare o comprare in Italia), nel cuore della Val D’Orcia, comprensivo di un hotel 5 stelle con piscina panoramica, ristorante e spa (realizzata in travertino con piscine contigue di acqua termale naturale all’aperto e all'interno, sauna, bagni turchi, cascate di ghiaccio e docce sensoriali), da cui godere una vista a 360 gradi sui vigneti del Brunello e gustare le specialità enogastronomiche locali, famose e apprezzate in tutto il mondo, a partire dal Brunello di Montalcino.
I resort di lusso nel Sud Italia

- Borgo Egnazia (Fasano, Brindisi) - Questo resort di lusso, ideale per una vacanza al mare, è un vero e proprio borgo sulla costa adriatica del Salento pugliese, dato che ospita una spa, 5 ristoranti, 3 piscine, un campo da golf, spazi dedicati ad altre discipline sportive e un’area pensata per l'intrattenimento dei bambini (come il kids club e il teens club), ma offre a tutti gli ospiti anche stanze vista mare e con giardino privato interno, letti matrimoniali super-king size, bagno interno a doppio lavabo, accesso a internet, TV, minibar, cassaforte e impianto stereo, oltre all'assistenza di un maggiordomo, di una baby sitter e di un cuoco per chi opta per la soluzione di alloggio in villa.
- Tenuta Monticelli (Alezio, Lecce) - Questo bio relais di lusso vicino a Gallipoli è immerso in una distesa di ulivi e include una piscina a sfioro all'esterno della tenuta, un giardino provvisto di barbecue, aree comuni, offrendo anche agli ospiti una colazione a base di prodotti biologici raccolti nell'orto della tenuta, oltre al wi-fi, il deposito bagagli, un grande parcheggio gratuito e il servizio di cambio valuta, ma soprattutto la vicinanza ad alcune tra le più belle località marittime pugliesi, come le spiagge di Pescoluse, Santa Maria di Leuca, Gallipoli e i comuni della Grecìa Salentina.
- Shalai Resort (Linguaglossa, Catania) - Ci spostiamo in Sicilia per un resort a pochi chilometri da Taormina, con vista sull’Etna, ospitato in una dimora ottocentesca, che dunque unisce l’eleganza tipica del diciannovesimo secolo con i comfort e le tecnologie di ultima generazione, risultando anche ben collegato con alcune delle bellezze paesaggistiche più famose dell’isola, come le Gole dell’Alcantara.
- Castello Camemi (Vizzini, Caltanissetta) - Per una vacanza all’interno di un vero e proprio castello del Quattrocento, rimaniamo in Sicilia, precisamente nella Val di Noto, dove il Castello Camemi si è trasformato in un resort a 5 stelle che offre il massimo del comfort in un contesto paesaggistico mozzafiato, oltre alla piscina e alle 14 camere con vasca idromassaggio e camino, il tutto a pochi chilometri da Grammichele e Caltagirone, città famose per le loro architetture barocche.