Home Page

Santandrea Luxury Houses

Apri menu
Torna alle news Quali sono i migliori gadget hi-tech di lusso? Quali sono i migliori gadget hi-tech di lusso?

Quali sono i migliori gadget hi-tech di lusso?

Recentemente gli accessori hi-tech sono sempre più ricercati nel mercato degli oggetti di lusso. Alcuni di questi gadget, realizzati dai più famosi brand di design, sono davvero esclusivi ed eleganti: scopriamoli insieme.

28/03/2022

Recentemente gli accessori hi-tech sono sempre più ricercati nel mercato degli oggetti di lusso, così come gli ambienti dedicati alla tecnologia nelle case di lusso. Alcuni di questi gadget, realizzati dai più famosi brand di design, sono davvero esclusivi, unendo in maniera impeccabile funzionalità ed eleganza: scopriamoli insieme.

INDICE:

I migliori gadget hi-tech di lusso

Gadget hi-tech di lusso: i migliori- Santandrea Luxury Houses L’associazione tra tecnologia e lusso non è più una novità ormai. Come abbiamo già rilevato di recente, sempre più proprietari di case di lusso attrezzano spazi hi-tech all’interno delle proprie abitazioni, dotandosi di apparecchi per creare ambienti immersivi o dedicati al wellness e alla cura della persona. Oltre a questo fenomeno, anche il mercato degli oggetti di lusso è sempre più intrecciato con quello tecnologico, grazie anche alla realizzazione di gadget hi-tech da parte di brand di moda tra i più famosi al mondo.

In particolare, i più esclusivi oggetti tecnologici di lusso sono smartwatch di design o apparecchi dedicati alla fruizione di musica, podcast e qualsiasi tipo di file audio, come innovativi auricolari wireless o cuffie super tecnologiche realizzate con materiali di altissima qualità. Non mancano neppure console per videogame brandizzate né speaker che diventano veri e propri elementi di arredo di lusso. I prezzi dei migliori gadget hi-tech sono ovviamente elevati, ma alcuni di questi prodotti, realizzati dai più famosi marchi di moda, sono davvero esclusivi e unici, riuscendo a unire in maniera impeccabile funzionalità ed eleganza.

I nuovi spazi hi-tech delle case di lusso

Gadget hi-tech di lusso: spazi hi-tech nelle case di lusso - Santandrea Luxury Houses Mettendo per un attimo da parte gli oggetti tecnologici di lusso, è opportuno aprire una parentesi per tutti quegli apparecchi hi-tech per la casa, ideali per offrire il massimo comfort a proprietari e ospiti di un’abitazione di lusso. Stanno crescendo infatti gli spazi domestici dedicati al wellness e alla cura della persona, come mini spa, vasche idromassaggio, saune, palestre domestiche o piccole piscine. Il tutto accompagnato da tecnologie di filtrazione e ventilazione dell’aria, oltre a dispositivi per la pulizia a ultravioletti, scelti per migliorare la qualità dell’aria ed eliminare gli agenti dannosi all’interno della casa.

Passando dal benessere alle nuove frontiere tecnologiche, le case di lusso sono sempre più spesso dotate di ambienti immersivi, per coloro che desiderano vivere al meglio l’esperienza della realtà virtuale e sfruttare al massimo i servizi del digitale. In questo caso, facciamo riferimento alle Oculus room, ideali per l'utilizzo dei visori VR, o anche ad ambienti pensati specificamente per la fruizione di immagini in 3D. Un’altra soluzione meno avanguardistica, ma comunque hi-tech, è l’home theatre, ovvero una stanza adibita a sala cinematografica domestica, da attrezzare con dispositivi di ultima generazione per la riproduzione dei suoni, così da ottenere l’effetto dato dal grande schermo. Da affiancare all’home theatre, ovviamente schermi o proiettori all’altezza di un vero e proprio cinema.

I migliori gadget super tecnologici di lusso

Gadget hi-tech di lusso: i migliori super tecnologici - Santandrea Luxury Houses Tornando agli oggetti hi-tech di lusso, nel corso dell’ultimo anno sono usciti dei gadget super tecnologici veramente esclusivi. Abbiamo provato a raccogliere i migliori prodotti di questa particolare categoria, con i loro prezzi e le caratteristiche che, insieme al design, li rendono davvero unici. Il brand più rappresentato è Yves Saint Laurent, ma anche Gucci e Fendi non si sono tirati indietro: scopriamo insieme i migliori gadget hi-tech di lusso.

  • Cuffie MB 01 x Maison Kitsuné by Montblanc - La linea di prodotti lanciata da Montblanc in collaborazione con Maison Kitsuné include vari oggetti di lusso pensati per viaggiare, tra cui queste cuffie over-ear super tecnologiche, che offrono una tecnologia d’avanguardia - come i sensori di prossimità - unita a un design unico, grazie ai loro cuscinetti in pelle, al prezzo base di 710 euro.
  • Cit-E backpack by Yves Saint Laurent - Questo zaino in nylon è stato ideato per integrarsi al meglio con gli ultimi device tecnologici, grazie alla una collaborazione tra Yves Saint Laurent e Jacquard by Google, e offre la massima comodità in dimensioni ideali per qualsiasi spostamento, aggirandosi intorno agli 850 euro di prezzo.
  • Auricolari Horizon by Louis Vuitton - Anche il più famoso brand di moda, Louis Vuitton, si è lanciato nel mercato dei gadget hi-tech di lusso, con le auricolari wireless Horizon, dove l’inconfondibile logo del brand francese decora un device con specifiche tecniche di altissima qualità, come il sensore di prossimità, le modalità di eliminazione del rumore e ambient listening e la custodia che funziona anche da power bank… il costo? “Solo” 1.010 euro.
  • Apple Watch Serie 7 by Hermès - Grazie al lavoro della casa di moda Hermès, anche l’Apple Watch Serie 7 diventa un gadget tecnologico di lusso, con la sua serie di quadranti e cinturini ispirati dal brand francese, universalmente noto per la qualità delle sue lavorazioni artigianali, ad accompagnare le normali funzionalità dell’Apple Watch Serie 7, ma al costo di 1.869 euro.
  • Speaker Horizon Light Up by Louis Vuitton - Torniamo a citare Louis Vuitton per un altro gadget hi-tech dedicato all’ascolto della musica, ovvero lo speaker Horizon Light Up, che riprende le linee della nota borsa a spalla creata dal francese Nicolas Ghesquière e offre soprattutto caratteristiche tecniche di altissimo livello, come il subwoofer da tre pollici, i tre microfoni integrati, la connettività Bluetooth e WiFi, anche se il peso non è proprio una comodità, trattandosi di poco meno di un chilo… che costa ben 2.450 euro.
  • Smartwatch “Tambour Horizon Light Up” by Louis Vuitton - Rimaniamo in casa Louis Vuitton per un altro smartwatch di design, il Tambour Horizon Light Up, un vero e proprio oggetto hi-tech di lusso, grazie al display AMOLED circolare da 1,2 pollici in vetro zaffiro, circondato dall’anello con 24 fiori Monogram retroilluminati a LED, e il processore Snapdragon Wear 4100 a supporto del sistema operativo proprietario del marchio francese, per un prezzo che supera i 3.000 euro.
  • Xbox by Gucci - Passiamo al primo brand italiano di questo elenco e ci tuffiamo nel mondo delle console per videogames, dato che la collaborazione la casa di moda Gucci e l’azienda tecnologica Sony ha dato vita a 100 set numerati in edizione limitata formati da una Xbox Series X, decorata con il classico motivo GG del brand italiano, e una coppia di controller wireless per decorati con il nastro Web Gucci rosso e blu, il tutto all’interno di una custodia rigida che ricorda le valige d'archivio Gucci.Il prezzo di questo lussuoso pezzo hi-tech da collezione? Ben 7.000 euro.
  • Ledger Nano X by Fendi - Rimaniamo in Italia, ma passiamo a Fendi, per l’ultimo gadget super tecnologico di lusso di questa classifica: si tratta del portafoglio per token digitali, disegnato in due versioni da Silvia Venturini Fendi, che ha riproposto la versione in miniatura di due tra le borse più note del marchio. Ma per il prezzo occorre avere ancora pazienza… almeno fino a giugno.



    Condividi l'articolo

Altri articoli