Torna alle news
INDICE:
I castelli sono certamente il massimo che si possa desiderare in quanto ad abitazioni di lusso. Come abbiamo scritto in un nostro articolo, esiste addirittura una categoria catastale (la A/9) specificamente dedicata a questi immobili esclusivi. Ovviamente il mercato immobiliare di lusso include anche altre opzioni, come le isole private in vendita o anche gli chalet di montagna, ma i castelli rappresentano la residenza dei sogni, o meglio, delle favole. In particolare, in Italia esistono diversi castelli medievali in vendita, ma anche altri in cui è possibile trascorrere una vacanza di assoluto lusso e relax, immersi in contesti paesaggistici unici e caratterizzati dal fascino che soltanto strutture del genere riescono a trasmettere.
Ad oggi la maggior parte dei castelli presenti sul territorio italiano sono infatti adibiti ad hotel di lusso, comprensivi di spa, centri benessere, comfort e servizi tipici delle più esclusive strutture alberghiere, già oggetto di un altro nostro articolo. I castelli medievali in Italia, sia in vendita che in affitto, si trovano soprattutto al Nord - soprattutto in Piemonte, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia - e al Centro del Paese - specie in Toscana e Umbria -, ma esistono anche opzioni nel Sud Italia, tutte da scoprire.
Acquistare un castello di lusso in Italia è una possibilità molto esclusiva, dato che queste proprietà sono caratterizzate da location uniche, dimensioni enormi e anche da un valore storico senza eguali. Per queste ragioni, i castelli in vendita hanno prezzi da capogiro, ma offrono anche la possibilità di possedere immobili davvero unici ed esclusivi: scopriamo una selezione di dieci castelli disponibili per essere acquistati in Italia, con i relativi prezzi.
Ma i castelli in vendita in Italia non finiscono qui: per scoprire anche gli altri e presentare la vostra offerta di acquisto, vi suggeriamo di fare un tour sul sito web dedicato Castello in vendita.
Dopo una panoramica su quali e dove siano i castelli da acquistare in Italia, è il momento di proporvi una selezione dei migliori castelli da affittare per una vacanza, sempre sul territorio italiano.


I migliori castelli da affittare e in vendita in Italia
In Italia esistono molti castelli medievali trasformati in musei e mostre per il pubblico, ma ce ne sono anche altri in cui è possibile trascorrere una vacanza extra lusso, senza dimenticarsi dei castelli in vendita, che possono trasformarsi in esclusive abitazioni di lusso: scopriamoli.
In Italia esistono molti castelli medievali trasformati in musei e mostre per il pubblico, ma ce ne sono anche altri in cui è possibile trascorrere una vacanza extra lusso, senza dimenticarsi dei castelli in vendita, che possono trasformarsi in esclusive abitazioni di lusso. Scopriamo dove si trovano questi immobili, quanto costa affittarli per un periodo e dove è possibile trovare quelli in vendita da acquistare.INDICE:
- Dove si trovano i castelli medievali in Italia?
- I castelli in vendita da acquistare
- I migliori castelli da affittare per una vacanza
Dove si trovano i castelli medievali in Italia?

Ad oggi la maggior parte dei castelli presenti sul territorio italiano sono infatti adibiti ad hotel di lusso, comprensivi di spa, centri benessere, comfort e servizi tipici delle più esclusive strutture alberghiere, già oggetto di un altro nostro articolo. I castelli medievali in Italia, sia in vendita che in affitto, si trovano soprattutto al Nord - soprattutto in Piemonte, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia - e al Centro del Paese - specie in Toscana e Umbria -, ma esistono anche opzioni nel Sud Italia, tutte da scoprire.
I castelli in vendita da acquistare

- Terni (Umbria) - 2.500.000 euro: Al confine tra Umbria e Lazio, questa proprietà di oltre 2.300 metri quadri include un castelletto (6 camere) con centro benessere, un ristorante, tre villette (14 camere), una stalla (350 metri quadri) e un capannone per gli attrezzi (1.200 metri quadri), circondati da una tenuta di circa 18,3 ettari.
- Alessandria (Piemonte) - 2.800.000 euro: Questo castello con parco, che si trova ai confini col Monferrato, è classificato come monumento nazionale dal 1908 e include un totale di 10 camere e 14 bagni, circondati da circa 6.900 metri quadri comprensivi di un parco alberato.
- Foligno, PG (Umbria) - 3.500.000 euro: Un castello medievale ubicato al centro dell’Umbria che copre una superficie di circa 500 metri quadri, per un totale di 5 camere e 6 bagni, e racchiude un giardino, offre anche una cappella privata, all’interno di una proprietà di 4 ettari.
- Trento (Trentino Alto Adige) - tra 3.000.000 e 5.000.000 euro: Questo castello medievale con parco si trova a circa 20 chilometri da Trento in una posizione panoramica, con una vista che va dalle Alpi fino al Lago di Garda, e include 3.600 metri quadri di edifici (13 camere e 13 bagni), con un parco circostante di 12 ettari.
- Ivrea, TO (Piemonte) - 4.850.000 euro: Il castello di Montalto Dora si trova sul monte Crovero, nel cuore del Canavese, e ha una superficie di oltre 2.000 metri quadri, con un cortile pavimentato, 11 camere, 13 bagni e una cappella del XV secolo, all’interno di una proprietà di 6,6 ettari che include anche un castelletto e una cascina.
- San Miniato, Pisa (Toscana) - 5 milioni di euro: Questa tenuta di 7.520 metri quadri, collocata sulle colline pisane, è circondata da 110 ettari di terreno e da una oliveta di ben 1.900 alberi) ideale per produrre olio toscano.
- Trento (Trentino Alto Adige) - 16.000.000 euro: Il Castel Valer, edificato nel XIII secolo, si trova nella Val di Non e appartiene dal 1368 ai conti Spaur, che recentemente hanno ristrutturato l’immobile, senza comunque danneggiare niente del fascino originario di questo castello medievale.
- Sorrento (Campania) - trattativa riservata: L’unico castello in vendita di questo elenco si trova in Campania ed è affacciato sul mare, con tanto di spiaggia privata, oliveti, vigneti e agrumeti, che si affacciano sulle isole del Golfo di Napoli, all'interno di una tenuta di ben 30 ettari.
- Firenze (Toscana) - trattativa riservata: Questo castello nel cuore del Chianti, che si trova tra Firenze e Siena, include una corte interna, 25 camere da letto e 33 bagni, circondati da un terreno di circa 90 ettari, di cui 12 di vigneto, 30 di uliveto e 30 di terreno seminativo.
- Siena (Toscana) - trattativa riservata: Restiamo nella campagna toscana per questa fortezza medievale del XII secolo, con una superficie di 600 metri quadri, 6 camere, merlature perfettamente conservate e una vista mozzafiato sul paesaggio collinare circostante, tipico delle colline senesi.
Ma i castelli in vendita in Italia non finiscono qui: per scoprire anche gli altri e presentare la vostra offerta di acquisto, vi suggeriamo di fare un tour sul sito web dedicato Castello in vendita.
I migliori castelli da affittare per una vacanza

- Castello Camemi (Sicilia) - Questo castello, ubicato sulle colline della Val di Noto, ospita oggi un resort a 5 stelle che offre il massimo del comfort in un contesto paesaggistico mozzafiato, oltre a una piscina e alle camere con vasca idromassaggio e camino. Prezzo: circa 140 euro a notte per una doppia.
- Castello di Spessa (Friuli Venezia Giulia) - Un resort di classe nel cuore del Collio Goriziano, comprensivo di campo da golf, tre ristoranti e circondato da vigneti in cui seguire percorsi degustazione di qualità elevatissima. Prezzo: circa 180 euro a notte per una doppia.
- Borgo dei Conti (Umbria) - Questa antica residenza nobiliare oggi ospita un resort a 5 stelle, circondato da una proprietà di circa 20 ettari, comprensiva di piscina, percorsi relax e di un esclusivo ristorante chiamato Limonaia. Prezzo: circa 200 euro a notte per una doppia.
- Relais La Suvera (Toscana) - Un hotel 5 stelle che si trova in Località Casole d’Elsa (Siena) ed è immerso nel contesto paesaggistico unico e suggestivo delle colline toscane. Prezzo: circa 300 euro a notte per una doppia.
- Castello di Guarene (Piemonte) - Questo castello piemontese si è trasformato in un hotel 5 stelle, comprensivo di spa, piscina scavata nella roccia e ristorante, oltre ad offrire una vista unica sulle Langhe. Prezzo: circa 320 euro a notte per una doppia.
- Castello di Velona (Toscana) - Questo castello dell’anno Mille si trova vicino Montalcino, nel cuore della Val D’Orcia, e ospita un hotel 5 stelle con piscina panoramica, ristorante e spa. Prezzo: circa 400 euro a notte per una doppia.