Torna alle news
INDICE:
Il diamante è da sempre la pietra preziosa che rappresenta maggiormente eleganza, lusso e ricchezza. Questo suo ruolo nell’immaginario collettivo è dovuto al fatto che i diamanti sono le pietre più dure che esistano in natura, tanto da venire definiti “indistruttibili” - anche se non è esattamente così. Inoltre i diamanti sono cristalli composti interamente da carbonio puro, che si è trasformato nel corso di milioni di anni, dunque sono un bene raro ed esauribile, oltreché unico, dato che ogni pietra si è costituita in modo diverso. Oltre a ciò, una gran parte dell’enorme valore attribuito a queste pietre preziose deriva dalla loro storia, da sempre intrecciata con la nobiltà e la ricchezza, oltreché ad alcune specifiche caratteristiche che li rendono particolarmente pregiate.
A parte le dimensioni del diamante, le principali caratteristiche che ne determinano il valore sono le cosiddette “4 C”, dall’inglese carat (peso in carati), colour (colore), clarity (purezza) e cut (taglio). La valutazione di un diamante, e dunque il suo prezzo, dipende prevalentemente da queste specifiche, oltreché - nel caso delle pietre più rare - dalla loro storia e provenienza. Passando, dunque al costo dei diamanti più cari al mondo, bisogna innanzitutto chiarire che alcuni di essi sono addirittura inestimabili, mentre altri possono valere qualche milione di euro, o addirittura decine e centinaia di milioni, per quanto riguarda i più pregiati.
Ora che conosciamo cosa renda i diamanti particolarmente preziosi e le caratteristiche utili a identificarne il valore, possiamo scoprire la classifica dei dieci diamanti ad oggi più costosi al mondo.
Come abbiamo già sottolineato, i diamanti sono da sempre un simbolo di ricchezza e lusso nell'immaginario collettivo. Ciò ha fatto sì che queste preziosissime pietre siano state protagoniste anche nel mondo del cinema. Incredibili rapine, film di denuncia sociale e pellicole romantiche: scopriamo in quali film famosi sono i diamanti i veri protagonisti. Il primo titolo da citare è “Colazione da Tiffany” (1961), in cui l’attrice Audrey indossa un bellissimo collier di diamanti, ma anche James Bond ha avuto a che fare con i diamanti, in particolare in “Agente 007 - Una cascata di diamanti” (1971), film in cui le pietre preziose sono collegate a un immaginifico laser. Rimando nell’ambito delle saghe cinematografiche, in “Indiana Jones e il tempio maledetto”, Harrison Ford deve trovare delle pietre preziose magiche, tra cui un diamante e, mentre in “Ocean's Thirteen” (terzo capitolo della serie) i protagonisti devono rubare cinque diamanti della Royal Review.
Nella celebre commedia romantica “Pretty Woman”, invece, Richard Gere regala a Julia Robert un collier di diamanti, che ricorda quello indossato da Nicole Kidman nel musical “Moulin Rouge”. Nel colossal “Titanic”, con Kate Winslet e Leonardo Di Caprio, la trama ruota attorno allo splendido diamante detto “Il Cuore dell'Oceano”. Lo stesso Di Caprio è il protagonista di “Blood Diamond - Diamanti di sangue” (2007), film che racconta la tragica realtà della guerra civile degli anni ‘90 in Sierra Leone e parallelamente dello sfruttamento alla base del traffico di diamanti provenienti dalle zone più povere del continente africano.


Classifica e costo dei diamanti più cari al mondo
I diamanti sono le pietre preziose di maggior valore in assoluto, ma quali sono i più costosi al mondo? Cosa li rende così unici e ne aumenta la valutazione? Scopriamo la classifica dei diamanti più cari e il loro valore.
I diamanti sono le pietre preziose di maggior valore in assoluto, tanto da essere da sempre identificati con potere, lusso ed eleganza. Ma quali sono i più costosi al mondo? Cosa li rende così unici e ne aumenta la valutazione? Scopriamo la classifica dei dieci diamanti più cari ad oggi e il loro valore, in alcuni casi inestimabile.INDICE:
- Qual è il valore dei diamanti più costosi al mondo?
- La classifica dei diamanti più costosi al mondo
- Cinema e diamanti: i film più famosi
Qual è il valore dei diamanti più costosi al mondo?

A parte le dimensioni del diamante, le principali caratteristiche che ne determinano il valore sono le cosiddette “4 C”, dall’inglese carat (peso in carati), colour (colore), clarity (purezza) e cut (taglio). La valutazione di un diamante, e dunque il suo prezzo, dipende prevalentemente da queste specifiche, oltreché - nel caso delle pietre più rare - dalla loro storia e provenienza. Passando, dunque al costo dei diamanti più cari al mondo, bisogna innanzitutto chiarire che alcuni di essi sono addirittura inestimabili, mentre altri possono valere qualche milione di euro, o addirittura decine e centinaia di milioni, per quanto riguarda i più pregiati.
La classifica dei diamanti più costosi al mondo

-
10. MOUSSAIEFF RED - Questo diamante ha un peso di 5,11 carati ed è stato ricavato da una pietra grezza di 13,9 carati trovata in Brasile e comprata per 8 milioni di dollari dalla compagnia Moussaieff Jewellers Ltd.
9. WINSTON BLUE - Questa pietra preziosa costa 23,8 milioni di dollari, ovvero, 1,8 milioni per ciascuno dei suoi 13,22 carati, rientrando così tra i dieci gioielli più cari al mondo.
8. THE PRINCIE - La storia di questo diamante inizia oltre 300 anni fa, ma è nel 1960 che è entrato in possesso della famiglia reale indiana di famiglia reale Hyderabad, prima di passare per le mani di Maria Girani Angiolillo ed essere poi acquistato dallo sceicco del Qatar per 40 milioni di dollari.
7. WITTELSBACH GRAFF - Questa gemma blu dal peso di 35,56 carati viene dalle miniere di Golkonda (India) e, dopo i trascorsi in Baviera nel Casato di Wittelsbach, nel 2008 è stato venduto all’asta per circa 24,3 milioni di dollari.
6. PINK STAR DIAMOND - Noto anche come Steinmetz Pink, si tratta di un diamante rosa, ricavato da una pietra grezza di 132,5 carati estratta nel 1999 in Sud Africa, prima di essere tagliato e lucidato per due anni dall’azienda Steinmetz Diamonds, che oggi lo valuta 60 milioni di dollari.
5. DE BEERS CENTENARY - È il primo di questa classifica a raggiungere la quotazione di 100 milioni di dollari, trattandosi di un diamante che, trovato nel 1986, è stato lavorato per più di 3 anni dal celebre tagliatore belga Marcel Tolkowsky per raggiungere la sua forma attuale, da 273,85 carati e 247 faccette.
4. HOPE - Questo diamante blu è incastonato al centro di una collana di diamanti dal peso di 45 carati, per un valore di circa 250 milioni di dollari.
3. CULLINAN - Estratto nel 1905 in Sud Africa nella miniera di Sir Thomas Cullinan, questo diamante allo stato grezzo pesava ben 3.106,75 carati, diventando il diamante più grande mai trovato, prima di essere diviso nel 1908 in 9 pietre principali e 96 più piccole, per un valore che raggiunge 400 milioni di dollari.
2. SANCY - Sul secondo gradino del podio troviamo una pietra preziosa il cui valore è inestimabile e che, dopo essere passato dalle mani del Principe russo Paolo I Demidoff e di William Waldorf Astor (avvocato e politico statunitense), nel 1978 è stato acquistato dal Museo del Louvre, dove si trova tutt’ora.
1. KOH-I-NOOR - Il diamante più costoso al mondo viene dall’India e la sua esistenza è documentata già dal 1304, quando apparteneva al Rajàh di Malwa: con i suoi 108 carati, ha un valore assolutamente inestimabile e oggi si trova al centro della corona della regina Elisabetta II, nella Torre di Londra.
Cinema e diamanti: i film più famosi

Nella celebre commedia romantica “Pretty Woman”, invece, Richard Gere regala a Julia Robert un collier di diamanti, che ricorda quello indossato da Nicole Kidman nel musical “Moulin Rouge”. Nel colossal “Titanic”, con Kate Winslet e Leonardo Di Caprio, la trama ruota attorno allo splendido diamante detto “Il Cuore dell'Oceano”. Lo stesso Di Caprio è il protagonista di “Blood Diamond - Diamanti di sangue” (2007), film che racconta la tragica realtà della guerra civile degli anni ‘90 in Sierra Leone e parallelamente dello sfruttamento alla base del traffico di diamanti provenienti dalle zone più povere del continente africano.