Torna alle news
INDICE:
La cucina moderna è ormai uno spazio polifunzionale, dove non ci si limita più a preparare i pasti e lavare ciò che si è utilizzato per cucinarli. La cucina moderna è un ambiente che si vive e si abita, dove anche gli ospiti hanno accesso e che deve essere allineato con lo stile scelto per arredare l’abitazione. Questo vale anche per le cucine moderne nelle case di lusso, che, in particolare, sono spesso caratterizzate da aree open space o strutture a isola - per lasciare spazio al living -, da uno stile minimale - che concili eleganza e funzionalità - e ovviamente da elettrodomestici tecnologici tra i più efficienti e innovativi. Una cucina moderna di lusso è un mix di estetica, comfort all’avanguardia, praticità ed efficienza energetica, in cui anche i complementi d’arredo e i materiali giocano un ruolo centrale.
Per ottenere questo risultato, è opportuno affidarsi ai migliori brand (che vedremo più avanti) in campo di cucine di lusso ed è necessario essere disposti ad investire una cifra adeguata. Dovendo indicare un range di prezzo, le cucine moderne di lusso partono da circa 20.000 euro per arrivare fino a (ma anche oltre) 100.000 euro. Ad esempio, introducendo alcune delle marche che presenteremo di seguito, le cucine Toncelli basic partono appunto da 20.000 euro, mentre le Dada e Valcucine oscillano tra i 25.000 e i 60.000. Salendo di prezzo, arriviamo alle cucine Arcilinea, Minotticucine e Boffi, che possono toccare anche gli 80.000 euro - o addirittura di più, a seconda della scelta di materiali, finiture ed elettrodomestici.
Come abbiamo anticipato, una delle strutture più quotate nelle cucine moderne è l’isola. Le cucine di lusso con isola sono molto apprezzate perché rispondono all’esigenza di creare spazi ampi e funzionali, luoghi di convivialità pronti ad ospitare. Nelle cucine con isola, spesso il piano di cottura viene posizionato sull’isola centrale ed è sovrastato da grandi cappe tecnologiche. Queste cucine moderne - in cui l’isola ha il ruolo di area di lavoro, cottura e lavaggio - sono formate da un unico elemento al centro della stanza, senza mobili attorno, mentre le cucine in cui l’isola rappresenta un piano d’appoggio (simile a un tavolo) includono anche elementi aggiuntivi di arredo.
Le cucine moderne di lusso con isola rappresentano dunque una soluzione ideale per unire le caratteristiche tipiche sia della cucina moderna - spazi ampi, linee semplici e pulite, elettrodomestici tecnologici - con quelle della cucina di lusso - eleganza, massimo comfort, materiali ricercati e cura dei dettagli, ovvero ciò che contraddistingue tutte le abitazioni di lusso.
Sia che si scelga una cucina con isola, sia che si opti per altre soluzioni, ci sono dei brand su cui fare affidamento quando si tratta di cucine moderne di lusso. Il Made in Italy in questo campo è sempre un’ottima scelta, ma vogliamo iniziare questa rassegna da un marchio straniero, e precisamente tedesco: Poggenpohl. Si tratta del brand di lusso di Porsche design, che realizza soltanto cucine progettate su misura e realizzate su ordine individuale, con la massima attenzione ai dettagli, come le finiture, le superfici, le lavorazioni artigianali e il montaggio a mano di ogni mobile.
Dopo questa doverosa parentesi per Poggenpohl, possiamo entrare nel mondo delle cucine di lusso italiane, che sono sempre garanzia di eleganza e tecnologia.
Nel nostro viaggio all’interno del mondo delle cucine moderne di lusso, abbiamo già accennato ai materiali più gettonati per arredare questi ambienti. Molto quotato è il metallo, in particolare l’acciaio inox lucido, che viene spesso abbinato a mobili in legno laccato o legno massello, comunque di alta qualità. Per i piani di lavoro di una cucina moderna di lusso viene scelta generalmente la resina con top e rivestimenti in materiali hi-tech e molto resistenti come il corian, il titanio, il dekton, ma quarzi come l’okite e ceramiche.
Un altro materiale che non manca mai nelle cucine di lusso è il marmo. Sì, perché il marmo, oltre ad essere un materiale ricercato e pregiato, è anche ideale dal punto di vista dell’igiene e resistente nel tempo, oltre a garantire una manutenzione comoda. Il marmo si abbina molto bene al legno, ma anche alle ceramiche, e assicura l’immediata percezione di lusso. Nelle cucine moderne di alta fascia ci sono anche altri materiali sempre più utilizzati, come il vetro e il laminato, ideali per conciliare uno stile elegante con le tendenze minimaliste e geometriche delle cucine moderne.


Arredare una cucina moderna di lusso: prezzi e materiali
Come scegliere e arredare una cucina moderna di lusso: un viaggio tra le migliori marche di cucine di lusso, con un focus sui prezzi e i materiali più quotati per le cucine moderne.
Come scegliere e arredare una cucina moderna di lusso: un viaggio tra le migliori marche di cucine di lusso, con un focus sui prezzi e i materiali più quotati per le cucine moderne. La cucina moderna in una casa di lusso è un ambiente centrale, in cui si devono sposare eleganza e funzionalità, con un’attenzione particolare all’arredamento e alla scelta dei materiali che la compongono.INDICE:
- I prezzi delle cucine moderne di lusso
- Cucine moderne di lusso con isola
- Cucine di lusso: ecco le migliori marche
- I top materiali per cucine moderne di lusso
I prezzi delle cucine moderne di lusso

Per ottenere questo risultato, è opportuno affidarsi ai migliori brand (che vedremo più avanti) in campo di cucine di lusso ed è necessario essere disposti ad investire una cifra adeguata. Dovendo indicare un range di prezzo, le cucine moderne di lusso partono da circa 20.000 euro per arrivare fino a (ma anche oltre) 100.000 euro. Ad esempio, introducendo alcune delle marche che presenteremo di seguito, le cucine Toncelli basic partono appunto da 20.000 euro, mentre le Dada e Valcucine oscillano tra i 25.000 e i 60.000. Salendo di prezzo, arriviamo alle cucine Arcilinea, Minotticucine e Boffi, che possono toccare anche gli 80.000 euro - o addirittura di più, a seconda della scelta di materiali, finiture ed elettrodomestici.
Cucine moderne di lusso con isola

Le cucine moderne di lusso con isola rappresentano dunque una soluzione ideale per unire le caratteristiche tipiche sia della cucina moderna - spazi ampi, linee semplici e pulite, elettrodomestici tecnologici - con quelle della cucina di lusso - eleganza, massimo comfort, materiali ricercati e cura dei dettagli, ovvero ciò che contraddistingue tutte le abitazioni di lusso.
Cucine moderne di lusso: ecco le migliori marche

Dopo questa doverosa parentesi per Poggenpohl, possiamo entrare nel mondo delle cucine di lusso italiane, che sono sempre garanzia di eleganza e tecnologia.
- Toncelli: cucine di lusso curate nei dettagli, tecnologiche ma sempre con la predilezione del lavoro manuale.
- Zappalorto: cucine in legno e su misura, realizzate soltanto su richiesta.
- Cappellini Cucine: il giusto mix tra lavoro artigianale e stile moderno.
- Dada: un design dal gusto architettonico, dove estetica e praticità si trovano in equilibrio, così come i materiali raffinati (legno, laccato, fenix e pietra) e gli accessori tecnologici (illuminazione LED, prese di corrente integrate, ante con cerniere ed elettrodomestici d’avanguardia).
- Valcucine: cucine di lusso funzionali, confortevoli e attente all’ecologia (grazie alla scelta di materiali sostenibili come alluminio, vetro, legno, HPL, laccati a zero impatto e corian) e dal respiro internazionale.
- Arclinea: cucine moderne organizzate ed efficienti, a partire dalla scelta dei materiali (predilezione per l’acciaio, spesso accompagnato da legno, fenix, pietra e laccati), con elettrodomestici di ultima generazione.
- Minotticucine: cucine di lusso minimali ed essenziali nello stile, innovative e tecnologiche relativamente ad accessori ed elementi di arredo, con linee geometriche semplici e materiali eleganti (prevalentemente pietra, accostata a bronzo fuso, legno e addirittura combinazioni vetro-seta).
- Boffi: cucine di lusso esclusive, principalmente strutturate in metallo (con elementi in legno, marmo, laccati e anche corian), votate alla funzionalità ma soprattutto al lusso e al massimo comfort.
I top materiali per cucine moderne di lusso

Un altro materiale che non manca mai nelle cucine di lusso è il marmo. Sì, perché il marmo, oltre ad essere un materiale ricercato e pregiato, è anche ideale dal punto di vista dell’igiene e resistente nel tempo, oltre a garantire una manutenzione comoda. Il marmo si abbina molto bene al legno, ma anche alle ceramiche, e assicura l’immediata percezione di lusso. Nelle cucine moderne di alta fascia ci sono anche altri materiali sempre più utilizzati, come il vetro e il laminato, ideali per conciliare uno stile elegante con le tendenze minimaliste e geometriche delle cucine moderne.