Torna alle news
INDICE:
Per gli amanti dello stile e della classe nell’abbigliamento, sono spesso gli accessori a fare la differenza. Come scriviamo in un articolo dedicato, gli accessori sono un elemento fondamentale per trasmettere il gusto e la ricercatezza di chi li indossa, sia nel mondo dell’abbigliamento femminile che in quello maschile. Questo vale per gli anelli più esclusivi al mondo, per i profumi più costosi sul mercato e, ovviamente, anche per i bracciali di lusso, di cui vogliamo parlare in questo articolo. Partendo dai bracciali di lusso pensati per il pubblico femminile, il primo modello da menzionare è certamente il cosiddetto bracciale tennis, ovvero un bracciale flessibile, formato da una fila di diamanti bianchi taglio brillante. Questo tipo di bracciale deve il suo nome alla tennista Chris Evert che, in un match degli US Open del 1987, perse il suo portafortuna durante un’azione e chiese di interrompere la gara per ritrovare il suo tennis bracelet. Due tra i migliori brand da scegliere per acquistare un bracciale tennis sono certamente Swarovski e Amina Muaddi, senza dimenticare ovviamente Cartier e Tiffany. Queste due celebri marche di bracciali di lusso sono ideali anche per l’acquisto di un bracciale rigido dal design inconfondibile, come il chiodo ritorto (Juste un Clou di Cartier), la “pantera da polso” (Panthère di Cartier) e l’osso che diventa un polsino (Bone di Tiffany & Co.).
Come scriviamo anche in un articolo dedicato ai migliori gioielli tecnologici di lusso, esistono anche dei bracciali hi-tech pensati specificamente per un pubblico femminile. Uno di questi è WiseWear Calder, un braccialetto smart ideato per garantire la massima sicurezza a chi lo indossa, dal momento che è in grado non soltanto di monitorare l’attività fisica svolta quotidianamente e i progressi ottenuti, ma è progettato anche per raggiungere immediatamente i contatti in memoria con tre tocchi in caso di emergenza o pericolo tramite la connessione bluetooth con il proprio smartphone, da cui è possibile anche ricevere ogni tipo di notifica. WiseWear Calder è anche resistente all’acqua, ha una batteria dalla durata media di 72 ore con una ricarica completa, si trova nelle colorazioni oro rosa, oro e palladio e costa circa 300 euro. Un altro bracciale tecnologico di lusso è Leaf Nature Silver, che serve per monitorare diverse funzioni biometriche, tra cui il sonno, il livello di stress, il ciclo mestruale, ma anche l’attività fisica, senza bisogno di essere caricato, grazie alla sua batteria sostituibile che dura fino a 6 mesi. Leaf Nature Silver costa circa 90 euro ed è disponibile nelle colorazioni oro rosa, argento, grigio o nero.
È arrivato il momento di passare ai bracciali di lusso maschili, accessori sempre più apprezzati e ideali per chi voglia mettere in risalto il proprio stile. Da quelli classici e a catena a quelli rigidi e innovativi, ci sono diversi brand che rappresentano una garanzia quando si tratta di bracciali. Una di queste è Alexander McQueen, da sempre protagonista in fatto di gioielli ispirati al rock-mood, con bracciali in pelle a doppio giro, decorati da charms dorati. Tra i migliori brand di bracciali di lusso rientrano certamente anche Versace, con i suoi disegni di classe e ricchi di dettagli, Tiffany, i cui bracciali sono apprezzati soprattutto per la loro eleganza, come i modelli esclusivi in argento a maglia curva oppure ovale, ma anche quelli rigidi in acciaio inossidabile e titanio. Il vero lusso, però, viene raggiunto dai bracciali maschili prodotti da Cartier, in particolare quelli della linea Trinity, che integrano oro bianco, giallo e rosa, come nel modello Juste un Clou, formato da una struttura in oro bianco 18 carati, di classe ma minimale.
Anche la maison d’alta moda Hermès offre un’ottima scelta in fatto di bracciali di lusso da uomo, realizzati in argento, mentre Salvini propone addirittura alcuni modelli in oro e diamanti. Rimanendo in Italia, Morellato è un’altra marca di altissimo livello in fatto di bracciali, soprattutto con la collezione Ceramic, con i suoi materiali pregiati (acciaio, oro rosa e ceramica). Passando ad altri brand famosi anche per gli orologi da polso - che approfondiremo tra poche righe - sono interessanti anche i bracciali in acciaio inossidabile di Sector, come il modello SLI59, dal design molto creativo ed elegante, così come i modelli disegnati da Breil. Infine, per chiudere questa parte dedicata ai bracciali di lusso da uomo, vogliamo menzionare anche quelli realizzati da Brosway, composti da materiali di altissima qualità, come acciaio inossidabile, argento e oro rosa.
L’orologio è da sempre un oggetto cult per chi vuole esprimere il proprio gusto nell’abbigliamento, dato che l’orologio di lusso, sia da uomo che da donna, riesce ad esprimere lo stile di chi lo indossa e ne denota l’eleganza. Gli orologi di alta fascia sono caratterizzati dall’utilizzo di materiali preziosi, soprattutto eventuali parti pregiate come pietre (diamanti rari, rubini, smeraldi, ecc.) o metalli (oro, platino, ecc.) preziosi, e da una meccanica perfetta. Tutte queste peculiarità concorrono nel rendere un orologio un articolo di lusso e, in alcuni casi, un vero e proprio pezzo pregiato, come accade anche nel caso di alcuni smartwatch di lusso. Il primo brand da citare tra le migliori marche di orologi di lusso è Rolex, azienda del settore più famosa al mondo, conosciuta in quanto garanzia di qualità, riconoscibilità e affidabilità. Basti pensare che al modello da uomo nella top 10 degli orologi più costosi al mondo, il Rolex Antimagnetique Ref 4113 del 1942 (2,4 milioni di euro), un modello vintage che riprende il suo predecessore del 1942, realizzato in un’edizione limitata da soli 12 esemplari. Ma Rolex è leader anche nel campo degli orologi di lusso femminili, come dimostra il Datejust 31 (41.150 euro), con la sua lunetta incastonata di diamanti, cassa in oro giallo, quadrante verde in malachite. Passiamo poi ad Hublot, brand caratterizzato dalla cura nella realizzazione dei propri orologi e dall’ampia gamma di modelli, grazie anche a partnership importanti come quella con Ferrari.
Hublot è anche la casa produttrice del Big Bang, modello il cui valore stimato è di 5 milioni di euro, essendo rivestito da diamanti preziosissimi, con un peso di oltre 100 carati. Anche Richard Mille è un brand tra quelli che producono i modelli più lussuosi sul mercato, che spesso superano gli 8.000 euro per i pezzi più pregiati, come quelli scelti dall’attrice Natalie Portman o dal grande tennista Rafael Nadal, il cui modello dedicato costa addirittura 635.000 euro. In questa rassegna dei migliori brand di orologi di lusso è impossibile non citare Omega, famoso per i materiali di lusso utilizzati e la qualità dei suoi prodotti, che costano dai 7.000 euro fino a circa 2 milioni di euro, oltreché per essere stato scelto da diverse star dello spettacolo, tra cui George Clooney e Nicole Kidman. Una menzione obbligatoria va anche a Cartier, marca attenta da sempre sia ai modelli da uomo che da donna, come dimostra il fatto che sia stata scelta dalla ex First Lady statunitense, Michelle Obama, e anche grazie a modelli come il Panthère de Cartier (12.200 euro), con la sua lunetta chiusa con viti e l’ornamento di brillanti sulla ghiera. Ma i modelli più costosi e i migliori brand di orologi di lusso non finiscono qui e, se siete interessati ad approfondire l’argomento, vi suggeriamo la lettura di questo articolo dedicato.


Alla scoperta dei bracciali di lusso: i migliori modelli maschili e femminili
I bracciali di lusso più esclusivi, sia da uomo che da donna, rappresentano un accessorio elegante e di classe, così come gli orologi di lusso: scopriamo i migliori modelli maschili e femminili.
I bracciali di lusso più esclusivi, sia da uomo che da donna, rappresentano un accessorio elegante e di classe, facile da indossare e tornato sempre più di moda negli ultimi anni. Ecco perché i bracciali di lusso, così come gli orologi di lusso, rientrano tra le scelte preferite dagli amanti degli accessori di alta fascia: scopriamo i migliori modelli maschili e femminili.INDICE:
- I più esclusivi bracciali di lusso da donna
- I migliori bracciali di lusso da uomo
- Le migliori marche di orologi di lusso
I più esclusivi bracciali di lusso da donna

Come scriviamo anche in un articolo dedicato ai migliori gioielli tecnologici di lusso, esistono anche dei bracciali hi-tech pensati specificamente per un pubblico femminile. Uno di questi è WiseWear Calder, un braccialetto smart ideato per garantire la massima sicurezza a chi lo indossa, dal momento che è in grado non soltanto di monitorare l’attività fisica svolta quotidianamente e i progressi ottenuti, ma è progettato anche per raggiungere immediatamente i contatti in memoria con tre tocchi in caso di emergenza o pericolo tramite la connessione bluetooth con il proprio smartphone, da cui è possibile anche ricevere ogni tipo di notifica. WiseWear Calder è anche resistente all’acqua, ha una batteria dalla durata media di 72 ore con una ricarica completa, si trova nelle colorazioni oro rosa, oro e palladio e costa circa 300 euro. Un altro bracciale tecnologico di lusso è Leaf Nature Silver, che serve per monitorare diverse funzioni biometriche, tra cui il sonno, il livello di stress, il ciclo mestruale, ma anche l’attività fisica, senza bisogno di essere caricato, grazie alla sua batteria sostituibile che dura fino a 6 mesi. Leaf Nature Silver costa circa 90 euro ed è disponibile nelle colorazioni oro rosa, argento, grigio o nero.
I migliori bracciali di lusso da uomo

Anche la maison d’alta moda Hermès offre un’ottima scelta in fatto di bracciali di lusso da uomo, realizzati in argento, mentre Salvini propone addirittura alcuni modelli in oro e diamanti. Rimanendo in Italia, Morellato è un’altra marca di altissimo livello in fatto di bracciali, soprattutto con la collezione Ceramic, con i suoi materiali pregiati (acciaio, oro rosa e ceramica). Passando ad altri brand famosi anche per gli orologi da polso - che approfondiremo tra poche righe - sono interessanti anche i bracciali in acciaio inossidabile di Sector, come il modello SLI59, dal design molto creativo ed elegante, così come i modelli disegnati da Breil. Infine, per chiudere questa parte dedicata ai bracciali di lusso da uomo, vogliamo menzionare anche quelli realizzati da Brosway, composti da materiali di altissima qualità, come acciaio inossidabile, argento e oro rosa.
Le migliori marche di orologi di lusso

Hublot è anche la casa produttrice del Big Bang, modello il cui valore stimato è di 5 milioni di euro, essendo rivestito da diamanti preziosissimi, con un peso di oltre 100 carati. Anche Richard Mille è un brand tra quelli che producono i modelli più lussuosi sul mercato, che spesso superano gli 8.000 euro per i pezzi più pregiati, come quelli scelti dall’attrice Natalie Portman o dal grande tennista Rafael Nadal, il cui modello dedicato costa addirittura 635.000 euro. In questa rassegna dei migliori brand di orologi di lusso è impossibile non citare Omega, famoso per i materiali di lusso utilizzati e la qualità dei suoi prodotti, che costano dai 7.000 euro fino a circa 2 milioni di euro, oltreché per essere stato scelto da diverse star dello spettacolo, tra cui George Clooney e Nicole Kidman. Una menzione obbligatoria va anche a Cartier, marca attenta da sempre sia ai modelli da uomo che da donna, come dimostra il fatto che sia stata scelta dalla ex First Lady statunitense, Michelle Obama, e anche grazie a modelli come il Panthère de Cartier (12.200 euro), con la sua lunetta chiusa con viti e l’ornamento di brillanti sulla ghiera. Ma i modelli più costosi e i migliori brand di orologi di lusso non finiscono qui e, se siete interessati ad approfondire l’argomento, vi suggeriamo la lettura di questo articolo dedicato.